Coniata la moneta che più rappresenta Napoli e la sua regina
Questa nostra bella Italia, unica in tutto il mondo per l’abbondanza di opere d’arte e per le innumerevoli “cose buone da mangiare” non finisce mai di stupire e conia una moneta da 5 euro con il simbolo gastronomico che più la rappresenta: la pizza. Così, accanto alla moneta da 1 euro con l’Uomo vitruviano di Leonardo, a quella da 2 euro con il volto di Dante ritratto da Raffaello, e a tutti i “bronzini” – ciascuno con la propria immagine a rappresentare l’identità culturale e artistica del nostro Bel Paese – ora c’è anche lei: sua maestà la pizza.
La moneta è un omaggio alla pizza presa nella sua totalità e inglobata nel suo contesto naturale. In meno di 27mm insieme alla pizza possiamo quindi ammirare il Golfo di Napoli con il Vesuvio, un pino marittimo e Pulcinella. Sul retro il forno a legna, una donna e un’abbondante cornucopia, simbolo di fortuna e di abbondanza.
La moneta è indubbiamente bella ed elegante. Nell’argento spiccano gli inserti a colori di pomodoro, mozzarella e basilico. E’ stata ideata dall’artista incisore Maria Carmela Colanieri ed emessa dalla Zecca di Stato lo scorso 21 aprile con una tiratura di 8.000 pezzi che i ben informati collezionisti si sono subito accaparrati. Sarà quindi impossibile ritrovarsela nel portamonete ma è comunque bello sapere che c’è.
Utilizza questo form per richiedere informazioni inerenti i corsi o altro.