Le mode passano e il vecchio torna sempre di moda… sembra una frase fatta,ma se ci riflettiamo èvero…Chiamatela pure come volete, la pizza, oggi più che mai, deve essere il frutto di studio, ricerca eapplicazione. Gli impasti devono essere diversi e curati, i topping preparati dallo stesso pizzaioloche si trasforma in chef per l’occasione.Quella che
Si è concluso pochi giorni fa’,il primo contenst mondiale 2021 di Pizz art e Pizza design,organizzato dalla scuola L’Itinerante di Giovanni Landi e la Snip.Hanno partecipato al contest sia la categoria maschile efemminile,dove i partecipanti dovevano realizzare a loro scelta una pizza sia del tema pizz art che design.Il contest è stato votato sia da
La pizza in tavola: quella contemporanea esige il piatto giusto La buona presentazione della pizza denota professionalità, cura e rispetto per il cliente Al di là della tradizione che vuole la pizza piatto povero c’è una pizza che si è evoluta, che segue il tempo, le mode, i gusti. E’ quella che amiamo definire pizza gourmet.
Certo anche le ricette migliori nascono da un’idea, a volte un azzardo, un accostamento insolito, una variante alla tradizione. Ma chissà cosa aveva in mente nel 1961 Sam Panopulos, ristoratore canadese di origini greche, che condì l’impasto di una primitiva pizza con pomodoro, formaggio, prosciutto e…pezzi di ananas. Pare forse che l’idea gli venne dal
Questa è la domanda che sempre ci sentiamo rivolgere quando ordiniamo una pizza. Perché se è vero che al ristorante è il personale stesso a suggerire il miglior abbinamento cibo-bevanda (in genere vino ma anche superalcolici e di recente anche cocktails) in pizzeria ognuno ha il proprio gusto personale. Quasi nessuno, a meno che non
Coniata la moneta che più rappresenta Napoli e la sua regina Questa nostra bella Italia, unica in tutto il mondo per l’abbondanza di opere d’arte e per le innumerevoli “cose buone da mangiare” non finisce mai di stupire e conia una moneta da 5 euro con il simbolo gastronomico che più la rappresenta: la pizza.
Incontriamo Giovanni Landi, pluripremiato pizzaiolo di origine napoletana nella pizzeria Vanin di Cavallino Treporti in provincia di Venezia dove lavora durante l’estate “da vent’anni trascorro qui tutta la stagione estiva. Ho visto crescere il ristorante, la zona e anche la famiglia” Se in estate sei qui, come sei organizzato durante l’inverno? I primi anni tornavo
Giovani Landi noi lo conosciamo bene perché nel 2014 vinse il Pizza Talent Show organizzato dalla nostra testata per premiare la bravura e verve del miglior pizzaiolo, giudicato dalla giuria tecnica e dal pubblico di facebook. Ci fa davvero piacere riscrivere di lui per raccontare un bel successo personale, consapevoli che, più di una volta, abbiamo avuto fiuto
Giovanni Landi si è aggiudicato la vittoria nella 33° edizione di Pizza Expo, nella categoria PIZZA NAPOLETANA. Una cottura uniforme e perfetta, frutto del sapiente metodo di stesura della pizza, hanno convinto i giurati a premiare la sua realizzazione. A fare la differenza la decisione di Giovanni Landi di staccarsi dal trend che vuole cornicioni altissimi. La scelta del pizzaiolo partenopeo
Pizzaiolo di altissimo livello, pluripremiato e infine campione del mondo a Las Vegas, Giovanni Landi nonostante tutto rimane con i piedi per terra e pur avendo molto da insegnare continua a studiare per migliorarsi. Sarà forse per questo che ogni sua creazione diventa un capolavoro del gusto e della vista. Giovani Landi ama la pizza
Utilizza questo form per richiedere informazioni inerenti i corsi o altro.