Giovanni Landi

L’ ultima vittoria Giovanni Landi l’ha portata dagli Stati Uniti, dove lo scorso marzo ha ottenuto il titolo di Campione del Mondo nella categoria Pizza Napoletana al prestigioso evento Pizza Expo di Las Vegas.

Ma, di vittorie, il pizzaiolo partenopeo ne ha collezionate tante: nel 2014 vince il Pizza Talent show, nel 2015 si aggiudica il gradino più alto del podio nel primo videconcorso di pizza organizzato da PizzaFood.tv che replica l’anno successivo, dove vince in ben due categorie, nella pizza classica e nella new entry pizza dessert.

Detto questo, Giovanni Landi rimane comunque umile e, senza mai montarsi la testa, dimostra di essere campione tutti i giorni in ogni sua creazione.

Di professione è pizzaiolo e come hobby ha lo studio della pizza in tutte le sue sfaccettature.

Nasce a Pompei, patria della pizza, e fin da piccolo mette le mani in pasta con il papà e il nonno, entrambi fornai. Ha sete di esperienza e fame di imparare il piccolo Giovanni e così, appena adolescente, parte per il mondo e impara il mestiere di pizzaiolo. Si perfeziona negli impasti alternativi molto prima che questi diventino una moda. Miscela alla perfezione studio e tradizione e sforna pizze con “farine” che lui stesso produce: di buccia di patata, melanzana, erbe aromatiche.

Si perfeziona nei topping senza mai lasciare al caso gli accostamenti di sapore, ne’ di colore: nascono cosi pizze con vellutata di carciofi, gamberi rossi e branzino; con spuma di stracciatella, tonno affumicato in crosta di sesamo, perlage di limone; con tuorlo d’uovo, bacon e curcuma e innumerevoli altre. La sua pizza va oltre il gourmet: è il risultato di passione e studio e diventa, come ama chiamarla egli stesso contemporanea. Gli ingredienti sono spesso pura innovazione.

Pizzaiolo a tutto tondo non tarda a distinguersi anche nella pizza dessert. Qui sfoggia impasti alle mandorle, al cacao, al caffè e alla frutta e topping degni di cake designer in perfetta armonia tra innovazione e golosità.

E cosa dire poi delle sue pizze artistiche? Veri e propri dipinti su pizza che ritraggono personaggi dello sport, dello spettacolo e della politica ma che fanno felici anche i bambini con gli eroi dei cartoni animati e le signore in pizzeria con…omaggi floreali da gustare.

Determinato a portare avanti la cultura della pizza, il giovane professionista si fa promotore dell’arte bianca con suoi figli e non solo.

Così, dopo aver girato il mondo per necessità, ora gira il mondo per insegnare i segreti del suo sapere. Recentemente ha tenuto corsi di pizza e pizzarte in Olanda, Australia, Messico, Cuba, Cozumel, Guadalupe, e molti altri viaggi ha in programma per la stagione invernale.

Giovanni Landi è molto attivo sui social dove ha recentemente intrapreso una polemica sulla mala interpretazione della pizza gourmet da parte dei suoi colleghi. Dichiara “C’è confusione sull’uso di questo termine e, se per alcuni gourmet significa semplicemente mettere sulla pizza vecchi ingredienti ritrovati e di tendenza, lo stesso non è per me. Questo metodo dà vita ad una pizza vintage”. Fare pizza gourmet per Giovanni Landi significa dare vita ad una pizza contemporanea, frutto di studio e sperimentazione, dove gli ingredienti sono di nuovissima individuazione e addirittura futuristici.

Si faccia avanti chi pensa abbia torto.

Iscriviti alla nostra Newsletter

    Richiedi Informazioni

    Utilizza questo form per richiedere informazioni inerenti i corsi o altro.

      -